
221
liberati da ogni attaccamento.
Chi non si appropria di nulla,
chi non è legato ai nomi e alle forme
va al di là della sofferenza.
222
come un buon auriga
governa il suo carro impazzito.
223
la cattiveria con la bontà,
l’avarizia con la generosità,
la menzogna con la verità.
224
non lasciarti trascinare dall’ira,
condividi ciò che hai, anche se. è poco.
Queste tre chiavi aprono la porta del cielo.
225
non ferire alcun essere
e raggiungerai l’eterna dimora
al di là della sofferenza.
226
osservati notte e giorno,
cerca soltanto la liberazione
e ogni impurità si dissolverà.
227 – 228
“La gente ti biasima se taci,
ti biasima se parli troppo
e ti biasima se parli troppo poco”.
Nessuno sfugge al biasimo.
Il mondo trova sempre modo
di mescolare il biasimo alla lode.
Così è sempre stato e sempre sarà.
229 – 230
l’uomo saggio e virtuoso,
meditativo e immacolato?
Egli splende come oro puro.
Perfino gli dei lo lodano.
231 – 234
nel tuo corpo.
Sii padrone del tuo corpo,
abitalo con purezza.
Osserva il manifestarsi dell’ira
nelle tue parole.
Sii padrone delle tue parole,
abitale con purezza.
Osserva il manifestarsi dell’ira
nei tuoi pensieri.
Sii padrone dei tuoi pensieri,
abitali con purezza.
Padrone del proprio corpo,
delle proprie parole,
dei propri pensieri,
il saggio è padrone di sé.
Trova le 26 capitoli su:
http://www.buddhachannel.tv/portail/spip.php?article15333
Fonte : http://www.guruji.it