A seguito dei terribili attentati che hanno sconvolto Parigi, il mondo si è unito nella preghiera. #PrayForParis è balzato subito ai primi posti come hastagh più condiviso, avvicinando idealmente tutti coloro che si sono sentiti colpiti dalla strage avvenuta nella capitale francese. Ma la preghiera non basta.
E la frase è tanto più forte se a pronunciarla è uno dei leader religiosi più importanti al mondo, il Dalai Lama. Parlando alla tv di Stato tedesca Deutsche Welle, il capo spirituale tibetano ha sottolineato: “La gente vuole condurre una vita pacifica. I terroristi sono miopi, e questa è una delle cause di attentati suicidi. Non possiamo risolvere questo problema solo con la preghiera. Io sono un buddista e credo nella preghiera”, ha aggiunto. “Ma gli esseri umani hanno creato questo problema, e ora stiamo chiedendo a Dio di risolverlo. E’ illogico. Dio avrebbe detto di risolvercelo da soli, perché siamo noi ad averlo creato”
Così la soluzione secondo il Dalai Lama è “un approccio sistematico per promuovere valori umanistici, di unità e di armonia. Se iniziamo a farlo ora, c’è la speranza che questo secolo sarà diverso dal precedente. E’ nell’interesse di tutti. Quindi dobbiamo lavorare per la pace delle nostre famiglie e della società, e non ci aspettiamo l’aiuto di Dio, di Budda o dei governi”.
Fonte: The Huffington Post