Home Attualità Religione al passo con i tempi: videogames, applicazioni e molto altro

Religione al passo con i tempi: videogames, applicazioni e molto altro

51
0

Con la crisi spirituale del mondo moderno, alcuni templi buddisti giapponesi si sono ingegnati per avvicinare la gente alla spiritualità e bisogna dire che la fantasia non manca

I monaci buddisti cercano di trovare nuovi modi per avvicinare le persone alla religione.
I monaci buddisti cercano di trovare nuovi modi per avvicinare le persone alla religione.

Si è portati spesso a pensare che essere religiosi significhi qualcosa di vecchio e superato.

Lasciando da parte le problematiche della fede, di chi crede o meno, sembra davvero particolare quello che sta succendo in alcuni templi in Giappone.

Per evitare che la velocità del mondo di oggi finisca per inghiottire anche tutto ciò che significa spiritualità, meditazione, riflessione e saggezza, alcuni monaci buddisti hanno escogitato un piano per rendere più moderna la religione.

Hanno adottato le nuove tecnologie per metterle al servizio dell’esperienza religiosa o semplicemente per raggiungere meglio le persone.

Un esempio? Il tempio Higan ha seguito la moda degli smartphone e, constatando il seguito che essi hanno tra le persone, si è pensato di divulgare il pensiero buddista attraverso questo sistema.

Questo tempio ha creato un blog che racconta il viaggio di Kosuke Matsumoto per diventare monaco. Adesso, all’interno di questo spazio, sono molti i monaci che danno il loro contributo offrendo i loro punti di vista sul lavoro, genitori, cibo, e altro ancora. I monaci rispondono alle domande anche via Twitter.

C’è una piccola sezione in inglese anche dove il signor Matsumoto occasionalmente scrive articoli. Il tempio ha anche rilasciato un app per iPhone e Android chiamato Undo per aiutare nella meditazione.

Un altro luogo di culto come il tempio Ryoho o tempio di Moe ha adottato un sistema che sembra attirare molto la gente. E’ stato creato un videogioco ad hoc.

Si tratta di un RPG per l’utilizzo su iPhone e Android chiamato Benvenuti nel Tempio di Ryoho (formazione gratuita Yokai Card Game). E’ un gioco di carte di strategia che utilizza versioni moe di circa 1.000 creature diverse giapponesi tradizionali come Tengu e Akaoni.

E questi sono alcuni degli esempi di questa nuova politica dei monaci. Alcuni templi organizzano feste sfarzose con eventi speciali, o ancora altri servono cibi speciali e ricette vegetariane.

Sembra che ne sia per tutti i gusti, ma forse in questo modo si rischia di perdere il vero senso della religiosità. E’ davvero necessario un videogioco per rilanciare 2500 anni di storia del Buddismo?

Che ne pensate?


– Fonte : arigato.blogosfere.it




Previous articleMORTE e RINASCITA – Lama Ole Nydahl
Next articleMeditazione e medicina