Pad Thai
Ingredienti
Pasta di riso tipo tagliatelle 300 gr
Germogli di soia 500 gr
Code di gamberi 10
Cavolo salato 50 gr
Uova 3
Tofu tipo duro 100 gr
Aglio tritato 1 spicchio
Scalogno tritato 1
Zucchero di semola 4 cucchiai
Salsa di pesce 3 cucchiai
Olio di semi: � bicchere
Succo di tamarindo (Ottenuto da pasta di tamarindo fresco) 4 cucchai
Porro cinese 50 gr
Limone 1
Preparazione
Ammorbidire la pasta di riso in acqua tiepida per circa 10 minuti. Soffriggere a fuoco alto l’aglio e lo scalogno in un wok, aggiungere le code di gambo, le uova, il cavolo salato e il tofu precedentemente tagliato a cubetti, mescolando spesso. Aggiungere quindi la pasta precedentemente scolata mantenendo il fuoco alto e continuando a mescolare per qualche secondo. Aggiungere la salsa di pesce, lo zucchero ed il succo di tamarindo. Aggiungere infine il porro cinese tagliato a strisce lunghe circa 5 cm., i germogli di soia e le arachidi precedentemente sbriciolate in un mortaio. Togliere dal fuoco e servire caldo.
Tom Yam Kung
Zuppa speziata di gamberoni
Ingredienti
6 grossi gamberoni,
3 tazze di brodo di pollo,
5-6 peperoncini piccanti schiacciati nel mortaio,
2-3 foglie di lime kaffir,
5 fette di galangal (zenzero),
1 gambo di lemongrass tagliato a pezzettini,
2 gambi di coriandolo tritati grossolanamente,
4 cucchiai di succo di lime,
3 cucchiai di salsa di pesce,
200g di funghi tagliati a meta’
Preparazione
Sgusciate e pulite i gamberoni sotto l’acqua corrente. Scaldate il brodo di pollo fino a portarlo ad ebollizione. Aggiungete il lemongrass, lo zenzero e i gamberoni, aggiungete il succo di lime, i peperoncini e la salsa di pesce. Unite le foglie di lime kaffir frantumate, il coriandolo tritato ed i funghi. Togliete dal fuoco e servite caldo.
Minestra pollo e funghi
Ingredienti
2 tazze di funghi freschi interi,
1 pollo,
brodo quanto ne occorre a coprire,
aglio, pepe, semi di coriandolo, strutto, nam pla.
Preparazione
Mondate i funghi, lavateli, asciugateli bene, affettateli o lasciateli interi secondo il vostro gusto, metteteli da parte. Cuocete il pollo nel brodo, poi disossatelo (non gettate le ossa) e tagliate la carne in piccoli pezzi; metteteli da parte. Rimettete le ossa del pollo nel brodo e cuocete a fuoco dolce per 2-3 ore, poi filtrate, tenete il brodo e gettate le ossa. Pestate insieme nel mortaio l’aglio, il pepe ed il coriandolo. Fate quindi rosolare questa miscuglio nello strutto ben caldo, unitevi la carne, le interiora del pollo e il nam pla, mescolando bene. Bagnate con il brodo e portate a bollore. Unite i funghi, coprite e fate bollire per alcuni minuti. Servite caldissimo in tazze individuali.
Khao Phad Sapparod
Ingredienti
dosi per 4 persone:
250 gr. di calamari,
20 gamberoni,
4 chele di granchio,
2 cucchiai d’olio,
1100 gr. di riso al gelsomino bollito,
80 gr. polpa di ananas,
1 cipolla,
1 peperone verde,
4 cucchiai uvetta sultanina,
1 cucchiaio di curry,
1 cucchiaino di zucchero,
2 cucchiai salsa di soia leggera thai,
3/4 cucchiaini pepe bianco in polvere,
1 pomodoro,
1 ananas grande
Preparazione
Pulire accuratamente i calamari, pelandoli e tagliandoli ad anelli. Cuocerli in olio abbondante insieme ai gamberi. Riscaldare un po’ d’olio in un wok, aggiungere il riso bollito (meglio se cotto a vapore), l’ananas a pezzetti, la cipolla sminuzzata ed il pepe. Saltare fino a quando gli ingredienti non si sono ben amalgamati. Aggiungere il curry in polvere, lo zucchero, la salsa di soia ed il pomodoro tagliato a pezzetti. Incidere sull’ananas un rettangolo di circa 5×10 cm., scavare all’interno cercando di formare una specie di barca. Servire il riso saltato nell’ananas.
Riso al curry thai
Ingredienti
dosi per 4 persone: 250 gr. riso thailandese,
4 scalogni,
300 gr. carote novelle,
1 gambo do sedano tenero,
1 zucchina novella,
2 mele piccole,
8 foglie verdi di insalata lattuga,
1 cipollotto,
1 fetta di pan carre’,
Curry,
1 mazzetto di prezzemolo,
1 cucchiaino di olio d’oliva,
Sale, Pepe Nero
Preparazione
Mondate le verdure, lessate le carote e tagliate a pezzetti la zucchina e il sedano. Tritate finemente uno scalogno. Scolate le carote e riducetele a purea insieme al pan carre’ sbriciolato. Unite al purea di carote il sedano, la zucchina, lo scalogno e il prezzemolo tritati, salate, pepate e profumate il composto con mezzo cucchiaino di curry. Formate 8 polpette che avvolgerete nelle foglie di lattuga sbollentata. Legatele con una foglia di cipollotto (dopo averla sbollentata per renderla piu’ morbida). Cuocete le polpette a vapore per 15 minuti, poi sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a pezzetti. Sbucciate i tre scalogni rimasti e affettateli. Lessate il riso in acqua poco salata per 12 minuti circa. Mettete in padella, con un cucchiaino d’olio d’oliva gli scalogni e i pezzetti di mela, aggiungete un cucchiaio di curry, salate e cuocete per qualche minuto. Unite il riso scolato, mescolate e rosolate ancora qualche istante a fiamma vivace. Servite ben caldo accompagnando con le polpettine.
Zuppa di pollo e cocco
Ingredienti
dosi per 4 persone:
2 tazze di latte di cocco,
2 gambi di erba cipollina tagliati sottilmente e schiacciati,
5 foglie di lime,
250 gr. di petto di pollo,
5 cucchiai di salsa di pesce,
2 cucchiai di zucchero,
1 cucchiaino di pasta di chili nero,
1/4 di tazza di foglie di coriandolo,
1/2 tazza di succo di lime,
5 cucchiaini di grani di pepe chili verde schiacciati
Preparazione
Mescolate 1 tazza di latte di cocco con l’erba cipollina e le foglie di lime fresche spezzate in una pentola e portate a ebollizione. Aggiungere il petto di pollo disossato e tagliato a fettine, la salsa di pesce e lo zucchero. Lasciate bollire per 4 minuti fino a quando il pollo non risulti cotto, poi aggiungete la 2a tazza di latte di cocco e lasciate il preparato sul fuoco fino a quando bolle nuovamente. Nel frattempo ponente il succo di lime in una zuppiera di portata e versatevi sopra la crema. Guarnite con le foglie di coriandolo e il pepe chili pestato.
Zuppa Sukki
Ingredienti
300 gr. di carne bovina a fette
un mazzo di basilico tailandese (nella cucina tailandese si usano tre tipi di basilico. Per questa ricetta occorre l’horapa, anche chiamato ‘sweet basil’. L’horapa si distingue dagli altri tipi di basilico per il gambo rosso e il gusto dolce).
150 gr. di noodles di riso
salsa sukiyaki
1 uovo
sale
Preparazione
Lavate bene le foglie di basilico. Tagliate la carne fette e poi a pezzettini piccoli. Cuocete i vermicelli di riso da 3 a 5 minuti in una padella alta con abbondante acqua e sale. Rompete l’uovo e aggiungetelo (crudo) mescolando bene, unite anche il basilico e la carne e per ultimo versate nella zuppa circa 100 grammi di salsa sukiyaki (se volete una zuppa meno piccante, aggiungete meno salsa). Mescolate di tanto in tanto e lasciate cuocere per circa 10 minuti. Servite la zuppa in piatti fondi insieme alle altre portate (non dimenticate il riso profumato!).
Fonte : http://viaggi.cotons.it