Home Spazi Buddhisti Solidarité Solidarità con il Vietnam

Solidarità con il Vietnam

71
0

ThichNhatHanh2.gif“A Plum Village facciamo del nostro meglio per non lasciarci intrappolare nel nostro piccolo mondo ristretto. Certo ci prendiamo cura dei bisogni quotidiani della comunità, impegnandoci in meditazioni del lavoro, ospitando ritiri, facendo molte altre attività, ma restiamo in contatto anche con la sofferenza dei bambini in ogni parte del mondo e questa connessione ci aiuta a rimanere sani.

Plum Village infatti dà sostegno finanziario a scuole, in Vietnam, nelle quali i bambini imparano a leggere e a scrivere e ricevono un pasto che comprende un bicchiere di latte di soia, perché molti di quei bambini vengono da famiglie povere e soffrono di carenze proteiche. Un giorno guardavo una foto di un gruppo di bambini del villaggio di Ha Trung, il paese in cui era nata e cresciuta mia madre; osservando in profondità e consapevolezza i visi delle bambine del villaggio ho visto ognuna di loro come se fosse stata mia madre. Ecco mia madre era esattamente come loro, si nutriva dello stesso cibo, era abituata allo stesso clima.

Una bambina di quel villaggio che non riceva ogni giorno un bicchiere di latte di soia può, una volta cresciuta, dare alla luce un bambino sottonutrito. Io crescendo non ho ricevuto abbastanza proteine, altrimenti sarei stato più alto di come sono. Dunque se volete prendervi cura di me, dovete prendervi cura della bambina nella foto: dovete assicurarvi che ogni bambino del villaggio abbia un bicchiere di latte di soia a pranzo.” (Thich Nhat Hanh)

vietnam_cambogia.gif

Il Vietnam è uno dei paesi più poveri al mondo, con un reddito pro capite nel 2002 pari a un decimo rispetto a quello italiano: le condizioni di vita, che ancora risentono delle conseguenze della guerra, sono estremamente precarie per la fame, la povertà e le calamità naturali. Su una popolazione di quasi 80 milioni di abitanti, la metà ha meno di venti anni, eppure il futuro di moltissimi bambini e giovani è seriamente compromesso dalla mancanza di strutture scolastiche e sociali e pesa gravemente anche sul futuro dell’intero paese.

bambini-vietnamiti.gif

ADOZIONI A DISTANZA

Con l’adozione a distanza ci prendiamo cura di bambini tra i tre e i sei anni di età, denutriti e per molte ore del giorno abbandonati a se stessi, poiché i genitori, contadini nelle zone più povere e sperdute del Vietnam centrale, devono lavorare duramente per tentare di sfamare la loro famiglia. Il vostro contributo di 10 euro al mese, inviato agli asili nido e alle scuole materne, costruite e finanziate dai monasteri facenti capo a Thich Naht Hanh e a Sister Chan Khong, consentirà di nutrire un bambino con un bicchiere di latte di soia e un pasto e di inserirlo in una classe, affidata a un’educatrice, dove imparerà le prime nozioni e a praticare la consapevolezza. Nel pomeriggio il bambino torna in seno alla sua famiglia, talvolta aiutando i genitori nei campi o a casa. In questo modo la famiglia può responsabilizzarsi ed essere autonoma.

AFFRONTARE LE EMERGENZE

In questi ultimi anni Affrontare le emergenze è diventato un problema di tutti i giorni in Vietnam: cicloni, carestie, inondazioni, rese più frequenti dal disboscamento selvaggio. Le case di bambù, fango e paglia sono travolte dalla furia del vento e sprofondano nelle acque, gli attrezzi sono trascinati via, le riserve di cibo e le colture marciscono. Con il vostro aiuto possiamo fa pervenire nelle zone disastrate cibo, medicinali e vestiti grazie agli assistenti sociali formati da Thay.

vietnam12.gif

INFORMAZIONI UTILI

Puoi sostenere il progetto di Solidarietà con il Vietnam, versando 144 euro l’anno per l’adozione a distanza; per ‘Costruire ponti e scuole’ e ‘Affrontare le emergenze’ l’offerta è libera. I versamenti possono essere effettuati su:

* c/c postale n.33271495, intestato a Associazione Essere Pace, Via Tertulliano, 30, 20137 Milano;

Iban: IT07 G076 0101 6000 0003 3271 495

* c/c bancario n. 113240, intestato a Associazione Essere Pace, Banca Pop. Etica, ABI 05018, CAB 11200, CIN B.

Iban: IT20 B050 1811 2000 0000 0113 240

Su questo stesso c/c è possibile effettuare un ordine permanente.

Referente del progetto “Solidarietà con il Vietnam” è
Santina Polimeni

Via P. Matteucci, 44, 00154 Roma; tel. 06 – 5742742.

Email: progettobambini@esserepace.org

Fonte : www.esserepace.org


 

Previous articlePatologie dentali: linee guida per la prevenzione in pazienti oncologici
Next articleL’amore e la solidarietà cristiana verso gli altri affascinano molti buddisti