Home Spazi Buddhisti Alimentation Cucina Thailandese 2/2

Cucina Thailandese 2/2

45
0

La Thailandia è suddivisa in quattro grandi regioni e cosi anche la cucina

La cucina THAI

La cucina THAI propriamente detta e’ quella della regione centrale, dove si trova sia l’attuale capitale della Thailandia Bangkok ‘citta’ degli Angeli’, sia l’antica capitale Ayutthaya.

Anche in questa cucina si conserva ancora insieme all’antica arte culinaria, l’arte dell’intaglio di verdure e frutta, la danza e la musica tramandata dagli anziani e la cultura tradizionale; discipline che insegnate e mantenute vive fin da bambini.
Naturalmente la cosmopolita Bangkok non puo’ ignorare le culture culinarie degli altri paesi ed e’ cos� che possiamo trovare migliaia di centri commerciali, fast-food, mercati, food and beverage center, perfino le bancarelle sui marciapiedi aperti ventiquattro ore su ventiquattro con una immensa varieta’ di scelta di cibo.

Ma Bangkok e’ anche la citta sede della residenza della Famiglia Reale e quindi la cucina ufficiale della famiglia reale e’ considerata la vera cultura culinaria Thailandese. In essa, nonostante per molti aspetti sia decisamente piu’ elaborata della cucina popolare, possiamo trovare anche i piatti classici come Tom yam Kung o la zuppa di gamberi alle erbe, Tom Kaa Kai o la zuppa di pollo alle erbe e latte di cocco. Inoltre una variazioni di dolce a base di zucchero,uova,farina di riso e farina di tapioca.

cucina_thai_thai.gif

La cucina LANNA

Cucina tipica del Nord della Thailandia, la cucina LANNA e’ il risultato, come l’omonima cultura, delle influenze delle tradizioni dei paesi confinanti, in particolare quella Birmana e quella indiana.
Come la cultura, caratterizzata dalle danze ritmiche e dai tessuti caratteristici e dall’artigianato, anche la cucina grazie all’impiego di prodotti tipici come il curcuma, i semi di finocchio, il pesto di varieta’ di peperoncino, la cotenna di maiale fritta nonche’ vari tipi di curry (di cui i piu’ noti sono l’Hang Lay ed il Prikaeng Deng) risulta caratteristicamente elaborata e al tempo stesso intensa e delicata.

Le portate vengono servite senza posate in un apposito recipiente che sembra una grossa scodella con gambe di bamboo che viene messo al centro di bassi tavoli rotondi di tek intorno a cui si raccoglie la famiglia sedendo su caratteristici materassini triangolari di tessuti multicolori.

In tutta la Thailandia continentale i piatti vengono spesso accompagnati da un tipico riso glutinoso Kao-Niao contenuto in particolari basket di vimini (Kratip Kao) e da vari tipi di verdure.

cucina_thai_lanna.gif

La cucina ISSAN

La regione dell’ISSAN, nel Nord Est, e’ la zona piu’ rurale della thailandia ed e’ caratterizzata dalla scarsita’ d’acqua durante gran parte dell’anno.
La regione confina con il Laos dal quale deriva la particolare inflessione del dialetto. La cucina e’ tipica ed e’ apprezzata in tutto il territorio nazionale per i suoi gustosi piatti, come l’insalata di papaya (Som Tam), o l’insalata di manzo tritato (Laab Nua) alle erbe, entrambe servite, con abbondante sticky rice (riso glutinoso) nel Kratip Kao.

Poiche’ la regione e’ lontana dal mare, il pesce che viene utilizzato nella maggior parte delle ricette della cucina Issan e’ di fiume o pescato nelle risaie.
Comunque la cucina Issan e’ caratterizzata da un gusto forte degli ingredienti e per la gran varieta’ di verdure crude che accompagnano le pietanze.
Solitamente i pasti vengono preparati e serviti direttamente sul pavimento o su una panca di bambu’ e tutti i componenti della famiglia si siedono attorno.

cucina_thai_issan.gif


La cucina PAKTTAI

Nel Sud della Thailandia la cucina e’ dominata da gusti decisi e piccanti, tra cui prevalgono il cocco, i vari tipi di curry, le arachidi e le spezie come avviene nella regione centrale dove si trova la capitale Bangkok.
Nella cucina Pakttai, oltre alla varieta’ dei piatti una componente fondamentale e inscindibile e’ costituita dalla fantasia che trova nell’arte dell’intaglio di frutta e verdure la sua migliore espressione creando vere e proprie opere d’arte.
Quest’arte dell’intaglio di frutta e verdure ha origini antichissime, nata intorno al XIV secolo, durante la dinastia di Sukkothai, inizialmente era prerogativa delle donne di corte delle famiglie piu’ abbienti, successivamente si e’ poi diffusa ed ancora oggi vi sono scuole che ne tramandano i segreti, Comunque in questa cucina anche se il piccante e’ il gusto dominante, un sapiente dosaggio di ingredienti come il cocco, il curry, le arachidi, il Massaman curry, etc. la rendono varia ed intrigante.

Tra i tanti piatti spicca il manzo al curry di massaman stufato con arachidi e patate, o semplicemente i Sate’ in salsa di arachidi (spiedini di maiale o pollo alle spezie accompagnati con salsa di arachidi, curry e latte di cocco).
La cucina Influenzata dalla cultura culinarie dal maggior parte dei paesi del Sud-est Asiatico e la religione Musulmana quindi la presenza della carne di suino e’ minore di quella di manzo o quelli di pesce dell’oceano indiano e golfo di Siam.

cucina_thai_patthai.gif

Fonte : http://viaggi.cotons.it

Previous article21 Dhammapada Versi Vari
Next articleCucina Thailandese 1/2