PARAHANSA YOGANANDA
BIOGRAFIA
I Maestri autorealizzati hanno la peculiare capacità di aiutare coloro che cercano la pace interiore e una più elevata consapevolezza. Allo stesso modo, Yogananda fu aiutato dai suoi predecessori spirituali, una storia affascinante che egli stesso racconta nella sua Autobiografia di uno Yogi. Su loro richiesta venne poi in Occidente ad aiutare centinaia di migliaia di persone nella loro ricerca spirituale. Ha impartito questi insegnamenti imparzialmente a persone di ogni religione e convinzioni filosofiche e persino ad atei.
Ciò che Yogananda ha insegnato in Occidente non è una religione, ma una spiritualità pratica. Le sue tecniche sono utili in ogni campo dell’attività umana. Esse si basano sulla ricerca della Autoconsapevolezza e della scoperta del Sé, usati dai ricercatori spirituali per millenni. Queste pratiche includono tecniche per aumentare il flusso di energia vitale nel corpo, per armonizzare corpo e mente con anima e spirito, e per entrare negli stati più alti della consapevolezza spirituale, che chiamò Supercoscienza.
Yogananda giunse a Boston nel 1920, quale rappresentante per l’India al Congresso dei Liberali Religiosi, dove tenne un discorso intitolato “La scienza della religione”. Creò il primo centro a Boston ed iniziò a tenere pubbliche conferenze e lezioni sulla realizzazione del Sé in tutti gli Stati Uniti. Le sue lezioni ebbero una straordinaria accoglienza di pubblico e spesso vi parteciparono migliaia di ascoltatori nelle più grandi sale di conferenza del Paese.
Nel 1925 stabilì il suo centro principale a Los Angeles pur continuando a dare conferenze in molte altre città. Scrisse molti libri, tra cui spiccano la famosa “Autobiografia” ed i commenti sugli insegnamenti originali di Gesù Cristo (La seconda venuta di Cristo) e di Krishna (La Bhagavad Gita). All’epoca della sua morte nel 1952 aveva centinaia di migliaia di studenti ed aveva fondato templi, centri e gruppi di meditazione in tutto il Paese.
Autobiografia di uno Yogi
di Paramhansa Yogananda
Un grande classico spirituale dal potere trasformante. L’autore descrive la propria vita e le esperienze dei grandi yogi dell’India con uno stile fresco e gioioso, alternando la narrazione di esperienze spirituali ad affascinanti spiegazioni sulla natura del cosmo e della vita umana. Migliaia di vite cambiate dopo una sola lettura!
Sussurri dall’Eternità
di Paramhansa Yogananda
Chi leggerà questo libro apprezzerà molto l’ispirazione che prorompe dalle intuizioni spirituali di Paramhansa Yogananda. Le sue preghiere e le sue esperienze divine, scaturite negli stati più elevati della meditazione, sono espresse con un ritmo maestoso e con una bellezza poetica che toccano il cuore e l’anima.
Momenti di Saggezza
di Paramhansa Yogananda
Riflessioni tratte da Autobiografi a di uno yogi di Yogananda. Insegnamenti e affermazioni di altissima spiritualità, venate anche di un sottile senso dell’umorismo e di profonda dolcezza. È un’opportunità di fare tesoro delle affermazioni di verità che Yogananda profuse nella sua autobiografia.
– Source : www.anandamilano.org