Dhammapada - (Dhp 2). Appamadavagga: La consapevolezza
lunedì 6 giugno 2016, di
Tutte le versioni di questo articolo: [Deutsch] [English] [Español] [français] [italiano] [Nederlands] [Português] [中文]
DHAMMAPADA
(Dhp 2). Appamadavagga: La consapevolezza
21
La consapevolezza conduce alla vita eterna,l’inconsapevolezza alla morte.Chi si è risvegliato alla propria vera naturanon muore.L’inconsapevole vive come se fosse già morto.
22
Il saggio, colui che ha compreso,trova la sua gioia nella consapevolezza,trova la sua gioianel cammino tracciato dai Buddha.
23
Perciò medita con perseveranzaper raggiungere il nirvana,la libertà ultima.
24
Perciò svegliati, osservati,agisci con purezza e con attenzioneconformemente alla legge eternae la tua gloria crescerà.
25
Con la consapevolezza,con la padronanza di sé,il saggio si costruisce un’isolache nessun diluvio può sommergere..
26
L’inconsapevole agisce distrattamente.Il saggio invece custodisce la consapevolezzacome il suo tesoro più prezioso.
27
Perciò non lasciarti andare all’inerziae non lasciarti trascinare dai desideri.Concentra la tua energia nella meditazionee scopri la felicità più grande.
28
Squarciato il velo dell’inconsapevolezza,dall’alto della torre della saggezzail saggio contempla l’umanità sofferentecome chi dalla vetta di una montagnaguarda verso gli abitanti della pianura.
29
Attento fra i distratti,desto fra i dormienti,il saggio si stacca dalla massacome un veloce cavallo da corsa.
30
Grazie alla consapevolezzaIndra è divenuto signore degli dei.Sempre preziosa è la consapevolezza,sempre rovinosa l’inconsapevolezza.
31
Perciò il bhikshu che ama la consapevolezzae teme il sonno dell’inconsapevolezzabrucia ogni legamecon il fuoco della sua pratica.
32
Il bhikshu che ama la consapevolezzae teme il sonno dell’inconsapevolezzanon può ricadere nell’illusione.Ha trovato la via verso la liberazione.
Trova le 26 capitoli su:
http://www.buddhachannel.tv/portail/spip.php?article15333