Culture
Dernier ajout : 28 janvier 2017.

Uomini, donne e bambini distesi vivi nelle bare: il rito della risurrezione
Prima in piedi con un fiore tra le mani, poi distesi all’interno di bare in legno rivestite di (...)

È femmina? I Mosuo fanno festa
Alle pendici dell’Himalaya e al confine col Tibet, situato nelle province cinesi del Yunnan e Sichuan da duemila anni, vive un popolo in cui la nascita di una bambina é preferita a quella di un bambino...

Natale: i simboli e la sostanza
“Questa non è una natività” ha scritto un gruppo di docenti di un liceo veneto sotto il presepe (...)

Scatti buddisti : Steve McCurry all’obiettivo
Il fascino dei paesi buddisti non ha lasciato indifferente neanche il fotoreporter Steve McCurry, famoso in tutto il mondo. Il Buddismo catturato dall’obiettivo del fotografo é una festa di colori che lascia senza fiato.

Storia del Bonsai
All’arte Bonsai è da sempre legato un immaginario di grandi tradizioni, di monaci che millenni orsono hanno iniziato a coltivare questi piccoli grandi alberi in vaso e che con il passare degli anni o meglio dire dei secoli hanno tramandato alle generazioni successive quest’arte intrisa di filosofia zen e grande amore della natura.

Siddartha arriva a Catania, il musical al teatro Metropolitan
Il lungo viaggio di Siddharta verso la ricerca del senso della vita, passa attraverso l’abbandono del superfluo e di tutto ciò che suo padre, il Re, gli aveva donato. Il romanzo dello scrittore tedesco Hermann Hesse, edito nel 1922, è diventato un musical di successo che arriverà al teatro Metropolitan di Catania dal 5 al 7 dicembre 2013, con 5 repliche dello spettacolo.

Mostre: lo spirito del Giappone negli scatti di Suzanne Held, a Torino
Nei suoi scatti giapponesi, la fotografa francese Suzanne Held sceglie di restituire, lontano dagli eccessi e dalle tragedie della modernità, un Paese abitato dalla tradizione nel quale ogni istante si veste del silenzio del rituale, un Paese popolato tanto dagli uomini quanto dagli “spiriti” dello Shintō e dalle grandi figure del Buddhismo.

Il Mandala della medicina Tibetana e i Quattro Tantra
Dalla saggezza rimordiale di Yuthok , che è una manifestazione in froma umana del Buddha della Medicina(Sangye Menla),nasce una scienza naturale perfetta.Il Mandala del Buddha della Medicina è quindi la rappresentazion grafica dell?illuminazione di Yuthok.Ogni Mandala è la raffigurazione simbolica dei cinque elementi: dei quali uno è al centro e quattro sono nelle diverse direzioni.

Laos: viaggio iniziatico di un piccolo Buddha
Tra i templi di Luang Prabang, città santa del Buddismo Theravada, si compie il destino di Lem, 12 anni. Lo documenta la fotografa e giornalista Laura Leonelli durante un viaggio durato 4 anni. Fino al 31 marzo in mostra a Roma.

Siddharta lascia Roma in attesa di raggiungere gli Arcimboldi di Milano
Siddharta - il musical, dopo essere stato in scena al teatro delle Celebrazioni di Bologna, al Teatro Team di Bari e infine aver riscosso un ottimo consenso da un entusiasta pubblico romano, che lo ha applaudito dal 3 gennaio fino ad ieri sera sul palco del teatro Brancaccio, ora si riposerà dalle fatiche del periodo natalizio.
0 | 10