Actus
Dernier ajout : 8 janvier 2018.

Il Pcc stringe la morsa contro le “superstizioni”, ma nel mirino ci sono le religioni
Il Partito comunista vara le nuove regole interne: espulsione e prigione per i funzionari che credono nelle “superstizioni feudali”. Xi Jinping ammonisce i membri: “Basta fare domande inopportune sulle politiche del governo centrale”. Analisti temono una nuova ondata di repressioni contro le cinque fedi ufficiali.

Cina: in programma un database per legittimare i "Buddha viventi"
Il governo cinese é impegnato attualmente nella relaizzazione di un database in cui sono differenziati i "Buddha viventi" veri e legittimi dagli impostori. Dietro, l’ennesimo tentativo di arginare il "pericolo" separatista nella regione Tibetana e salvaguardare l’integrità territoriale.

Cristiani, buddisti, musulmani: tutti insieme per il presepe
Firenze - Le Feste dopo Parigi: alla scuola Marconi, una tradizione lunga 30 anni. E mai discussa.

Il Dalai Lama: «Dobbiamo dialogare anche con l’Isis per avere la pace»
L’inviato per il quotidiano La Stampa, Paolo Crecchi, ha incontrato il Dalai Lama a Bengalore, in India. Leggi l’intervista esclusiva!

CLIMA E RELIGIONE ALLA COP21. LA SUORA BUDDISTA: "BISOGNA INNAMORARSI DELLA TERRA"
La religione è importante perché è uno strumento di lotta al cambiamento climatico. Ne è convinta Sister True Dedication, una suora buddista attivista del Global Buddhist Climate Change Collective intervenuta a Parigi alla Conferenza sul clima in un dibattito sul dialogo interreligioso.

I ciliegi di Cereseto donati dai buddisti di Los Angeles
Cereseto | 29/11/2015 — All’inizio di novembre una delegazioni di buddisti del tempio Beikoku di Los Angeles è stata ricevuta in Municipio. Settanta alberi sono stati donati dai monaci buddisti in occasion della festa dell’albero.

Il Myanmar é il paese più generoso del mondo
Secondo l’autorevole rapporto globale del CAF, la nazione che dona e aiuta di più è il Myanmar. L’Italia risale di sette posizioni ma rimane indietro, sopratutto a livello di volontariato. Storico sorpasso degli uomini sulle donne.

Che ruolo hanno le religioni al Vertice sul clima di Parigi?
Per alcuni è sconcertante che la Chiesa si pronunci su questioni apparentemente tecniche come (...)

A Napoli apre il tempio buddista più grande d’Europa
Il nuovo santuario dedicato a Buddha a Napoli é stato inaugurato domenica scorsa ed é il tempio più grande d’Europa.

Nomadi in concerto a Terni per il Dalai Lama
Giovedì 19 novembre è in programma un grande concerto de I Nomadi dedicato all’evento “Anno del Dalai Lama”. Location: il Teatro “A” del Centro Multimediale di Terni.